Gesù ci ha riscattato

David Wilkerson (1931-2011)

Per il peccato di Adamo siamo stati tutti resi peccatori; mediante il sacrificio di Gesù, siamo resi giusti. Gesù ci ha riscattato e ha pagato il prezzo in modo che il diavolo non avesse alcun diritto su coloro che si pentono e confidano in Cristo e nella sua opera compiuta.

Da sempre Dio sapeva che l’uomo non poteva osservare o adempiere la sua legge divina. Aveva istituito la legge per riportare ordine nella razza umana, affinché non distruggessimo noi stessi. La legge era per la nostra protezione; era per farci capire che con la nostra forza e rettitudine non potevamo stare davanti a un Dio santo. La legge era uno specchio che Dio ci ha offerto, dicendo: “Lascia che ti mostri ciò che mi aspetto, ciò che la mia giustizia richiede. Ecco la mia legge, è qui che hai fallito, che vivi nel peccato. Hai fallito in questo punto... in questo punto... e in questo punto. Nessuno è abbastanza giusto da adempiere la mia legge”. 

I farisei cercavano di osservare la legge. Osservavano più di 600 regole, dal lavaggio delle mani e delle pentole al rifiuto di toccare un Gentile. Cercavano di osservare tutta la legge, credendo che un giorno avrebbero potuto presentarsi davanti a Dio e dire: “Ho osservato tutte le tue leggi. Ho fatto questo, questo e questo. Ora sei obbligato a salvarmi”.

Nessuno però può aspettarsi che le sue buone opere meritino giustificazione. La Parola di Dio risponde: “Se hai violato anche solo un punto della legge, hai violato tutta la legge”. Se ti aspetti che Dio ti accetti per il tuo buon comportamento, dimenticalo! Non sarai mai in grado di osservare tutta la legge.

Poiché non potevamo soddisfare le richieste della giustizia per adempiere alla legge di Dio, Gesù venne sulla terra e adempì perfettamente la legge di Dio. Non ha mai fallito in un punto e ha fatto tutto per puri motivi d’amore. “Non pensate che io sia venuto ad abrogare la legge o i profeti; io non sono venuto per abrogare, ma per portare a compimento” (Matteo 5:17).

Quando Gesù ascese al Padre, la sua perfetta obbedienza aveva adempiuto a tutte le esigenze della legge, e il suo sangue era stato offerto per il pieno pagamento del nostro peccato. Qui stava un uomo alla presenza di Dio la cui giustizia era perfetta e quindi gradita al Padre.